AGCOM estende dal 19 novembre il filtro anti-spoofing anche alle chiamate con CLI mobile, rafforzando la tutela contro truffe e abusi telefonici.
L’AGCOM, con la delibera n. 153/25/CONS, ha sanzionato Google per violazioni sugli obblighi di trasparenza e equo compenso.
Stefano Previti ha partecipato al convegno “Stop Piracy” promosso da AGCOM e ARCOM, dedicato alla cooperazione europea nel contrasto alla pirateria digitale e alla tutela del diritto d’autore.
La Delibera AGCOM n. 180/2025/CONS segna un passaggio cruciale sull’equo compenso tra big tech ed editori, in risposta all’impatto della transizione digitale che ha indebolito l’editoria tradizionale.
AGCOM avvia il primo step anti-spoofing contro il telemarketing scorretto.
AGCOM ha approvato il 23 luglio le linee guida e il codice di condotta per gli influencer, frutto di un iter avviato a gennaio 2024.
Agcom è intervenuta con nuove e importanti misure volte a contrastare il telemarketing illecito e l’uso dello spoofing.
L'AGCOM propone regole per bloccare il CLI Spoofing e certificare le connessioni 5G, diffidando TIM per violazioni nel telemarketing.
L'AGCOM ha definito i criteri per il calcolo dell'equo compenso per l'uso delle pubblicazioni giornalistiche online.
Studio Previti vince il premio PROFESSIONISTA DIGITALE 2024 nel concorso dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, grazie al progetto Piracy Shield.