Nuovi sviluppi nella tecnologia avanzata tra il riconoscimento facciale all’aeroporto di Linate e il blocco del Garante nella metropolitana di Roma.
I Giudici di Palazzo Spada hanno accolto il ricorso dell’AGCOM contro Google Ireland Limited per violazione del divieto di pubblicità di giochi con vincite di denaro online.
La Corte di Cassazione ha stabilito che la verbalizzazione presso l'Ispettorato del Lavoro è sufficiente per formalizzare il recesso dal rapporto di lavoro.
La Corte di Cassazione si pronuncia sull'applicabilità dell’art. 44 l. fall. ai pagamenti con assegni eseguiti da un correntista fallito su un conto scoperto dopo la dichiarazione di fallimento.
Il Regolamento (UE) 2024/1183 introduce il Portafoglio Europeo di Identità Digitale, garantendo un accesso sicuro e protetto ai servizi digitali in tutta l'Unione.
Il Generative AI Copyright Disclosure Act of 2024 impone la notifica all'US Copyright Office per l'uso di contenuti protetti.
In mancanza di specifiche nella sentenza, il tasso di interesse legale post-domanda giudiziale segue l'art. 1284 c.c. o la legislazione commerciale sui ritardi di pagamento.