Articoli

Pirateria online: Telegram tra gli strumenti di violazione dei diritti d’autore
In Articoli   |   03, Jan, 18

Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione. Sebbene si debba guardare con favore a tale sviluppo, esistono grandi preoccupazioni diffuse tra gli addetti ai lavori nella lotta contro la pirater...

approfondisci
I diritti di “sincronizzazione” di opere musicali: la sentenza della Corte di Cassazione n. 29811/2017 del 12.12.2017
In Articoli   |   03, Jan, 18

Il contratto con il quale la SIAE, con mandato di gestione esclusiva ex art. 180 L. 633/41 (“LDA”), concede la «licenza» per l'utilizzazione delle opere musicali in favore di un’impresa radio-tel...

approfondisci
Data Protection Officer: ulteriori chiarimenti
In Articoli   |   03, Jan, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Il 15 dicembre 2017 il Garante Privacy ha pubblicato le nuove FAQ sul Data Protection Officer (“DPO”), in aggiunta a quelle adottate dal Gruppo dei Garanti Article 29 Working P...

approfondisci
Data Retention a 6 anni: in vigore la legge
In Articoli   |   03, Jan, 18

Avv. Vincenzo Colarocco A far data dal 12 dicembre 2017, con l’entrata in vigore della Legge n. 167/2007 (“Legge Europea 2017”), si è previsto che il termine di conservazione dei dati di traffico tele...

approfondisci
Legge di bilancio e GDPR: ecco le novità
In Articoli   |   03, Jan, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Il 23 dicembre 2017 è stata approvata dal Senato della Repubblica la nuova Legge di Bilancio la quale ha introdotto alcune novità (cfr. commi 1020-1025) volte a fornire attuazi...

approfondisci
Condivisione dati WhatsApp: serve il consenso
In Articoli   |   03, Jan, 18

Il 18 dicembre 2017 la “Commission nationale de l’informatique et des libertés” (CNIL) ha constatato che il servizio di messaggistica WhatsApp trasmette alla società Facebook Inc. dati personali senza...

approfondisci
Contratti bancari: limiti alla deroga della forma scritta
In Articoli   |   03, Jan, 18

Avv. Daniele Franzini Se è vero che il contratto di apertura di credito, qualora risulti già previsto e disciplinato da un contratto di conto corrente stipulato per iscritto, non deve, a sua volta, es...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023