Articoli

Design industriale: la sentenza del Tribunale di Milano n. 11942/2017
In Articoli   |   01, Feb, 18

In ambito di design industriale, “l’indagine sull’interferenza deve essere condotta non compiendo un confronto dei singoli particolari, ma alla luce della visione d’insieme, avendo riguardo a tutti gl...

approfondisci
La tutela effettiva del diritto all’oblio: Google dovrà effettuare la deindicizzazione globale
In Articoli   |   01, Feb, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Il Garante per la privacy con il provvedimento del 21.12.2017 ha ordinato a Google di deindicizzare gli URL riguardanti informazioni offensive della dignità e reputazione di un...

approfondisci
GDPR: i nuovi orientamenti della Commissione Europea
In Articoli   |   01, Feb, 18

La Commissione Europea ha pubblicato lo scorso 24 gennaio i nuovi orientamenti volti a facilitare l'applicazione diretta nell’Unione Europea delle norme in materia di protezione dei dati a partir...

approfondisci
Sì al controllo dei consumi telefonici aziendali
In Articoli   |   01, Feb, 18

Il Garante della Privacy con il provvedimento dell’11.1.2018 ha dato il via libera al controllo dei consumi telefonici aziendali, al fine di verificare l’andamento complessivo sui consumi e ridurre gl...

approfondisci
DPIA: arriva il software gratuito del Garante francese
In Articoli   |   01, Feb, 18

Il CNIL, l’autorità francese per la protezione dei dati, lo scorso 29 gennaio ha reso disponibile gratuitamente sul proprio sito l’update della versione beta del “PIA software”, tool informatico (disp...

approfondisci
Privacy, banche e dati sanitari: non ammesso il consenso implicito. Necessari crittografia e autorizzazione specifica scritta
In Articoli   |   01, Feb, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza del 27 dicembre n. 30981/17, hanno sancito il principio per cui i dati sensibili idonei a rivelare lo stato di salut...

approfondisci
La misura “Marchi +3”
In Articoli   |   03, Jan, 18

Via libera dal 7 marzo 2018 alla presentazione di domande per marchi europei ed internazionali tramite le nuove agevolazioni del MISE. La misura “Marchi +3”, proposta dalla Direzione Generale per la L...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023