Articoli

Duro scontro delle organizzazioni sindacali italiane con Ryanair nelle aule di giustizia
In Articoli   |   23, Apr, 18

Avv. Francesca Frezza Con due provvedimenti intervenuti a poco più di un mese l’uno dall’altro il Tribunale italiano ha dichiarato illegittima la condotta attuata dalla maggiore compagnia europea low...

approfondisci
Somministrazione irregolare di manodopera: la sanzione ha carattere retributivo
In Articoli   |   23, Apr, 18

Avv. Francesca Frezza Le Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza 2990 del 7 febbraio 2018, hanno stabilito che in tema di interposizione di manodopera, ove ne venga accertata...

approfondisci
Decreto Ilva: la consulta ne dichiara l’incostituzionalità perchè manca il bilanciamento di tutti gli interessi costituzionali rilevanti
In Articoli   |   23, Apr, 18

Avv. Francesca Frezza La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 3, d.l. 4 luglio 2015, n. 92 recante “Misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione inte...

approfondisci
Mancata diversificazione degli investimenti. Responsabilità della banca
In Articoli   |   23, Apr, 18

Deve essere riconosciuta una responsabilità a carico della banca che abbia convocato tutte le somme affidate nell'acquisto di bond argentini, anche se all'epoca non avevano un indice di peri...

approfondisci
Violazione degli obblighi informativi
In Articoli   |   23, Apr, 18

Il contratto dei bond Parmalat è nullo nel caso in cui la banca non abbia adempiuto agli obblighi informativi previsti dalla legge, anche se il cliente non prova che se debitamente informato avrebbe d...

approfondisci
Eccezione di compensazione ed azione revocatoria
In Articoli   |   23, Apr, 18

Nel caso in cui, in sede di verifica del passivo innanzi al giudice delegato, il curatore si avvalga di un diritto contrattuale del fallito, gli viene preclusa ogni possibile ragione di inefficacia di...

approfondisci
Azione revocatoria - Prova della scientia decoctionis
In Articoli   |   23, Apr, 18

Nell'azione revocatoria fallimentare, la prova della scientia decoctionis dell'accipiens è ricavabile: a) dalle modalità non più regolari dei pagamenti, riferiti a importi non corrispondenti...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026