Ogni modifica di clausola statutarie che prevedono maggioranza "rinforzate" per l'approvazione di determinate delibere assembleari, dovrà essere approvata da una maggioranza &a...
L'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 5/E del 16 marzo 2016 specifica che i costi sostenuti dalle società per l'attività di ricerca svolta da professionisti esterni alle società e che...
Avv. Alessandro La Rosa Responsabile il fornitore di una connessione Wi-Fi gratuita? il parere dell'Avvocato Generale UE Su iniziativa di Sony Music Entertainment, il Tribunale di Mona...
La Corte di Giustizia UE con sentenza del 17 marzo 2016 (causa C-99/15), ha chiarito che “stando all'attuale quadro normativo comunitario di riferimento (Direttiva 2004/48/CE) in presenza di un u...
Avv. Alessandro La Rosa Solo un controllo effettivo sull'uso del marchio in rete e fonte di responsabilità . Questo il principio espresso dalla Corte di Giustizia UE nella sentenza res...
Il 10 aprile 2016 si avvicina, ma del recepimento della direttiva "collecting" ancora solo rumors. Nel quadro dell'Agenda digitale europea, una delle sette iniziative faro dell...
Avv. Flaviano Sanzari La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12536 della quinta sezione penale, ha rimarcato l'applicabilità di un diverso regime sanzionatorio nel caso di...