La Commissione UE del 13 giugno 2025 ha lodato il sistema italiano anti-pirateria (Legge 93/2023 e Piracy Shield), suggerendo tuttavia alcuni affinamenti procedurali.
La Commissione UE aggiorna la Watch List contro pirateria e contraffazione online.
Il Tribunale di Barcellona ha respinto Cloudflare, mentre LaLiga accusa i colossi web di favorire la pirateria audiovisiva.
Microsoft ha scoperto un malware diffuso via siti pirata, compromettendo quasi un milione di dispositivi nel 2024.
L'ordinanza del Tribunale di Milano riconosce il ruolo di Cloudflare nell'agevolare la pirateria digitale.
Illustrate dal Managing Partner Stefano Previti le recenti modifiche legislative che rafforzano il Piracy Shield in Italia.
La Legge n. 143 del 2024 ha rafforzato le misure contro la pirateria audiovisiva, introducendo modifiche alla normativa sul diritto d'autore e alla legge antipirateria.
Il Manifesto dell’AAPA prevede una nuova legislazione europea per contrastare efficacemente la pirateria dei contenuti live, rafforzando il monitoraggio degli intermediari digitali.
Il commento di Stefano Previti sulla nuova legge contro la pirateria online per NT+ Diritto de Il Sole 24 Ore.