Ieri la Commissione Europea ha presentato il nuovo Regolamento sull'intelligenza artificiale che si propone di consentire il pieno sviluppo di questa tecnologia, ma orientato alla tutela dei dir...
Il presente contributo si propone di delineare, senza pretesa di esaustività ma con l’intento di evidenziare sia gli snodi fondamentali che i punti critici, gli accorgimenti e le misure tecniche ed o...
Il presente approfondimento si propone di individuare i rapporti sussistenti tra profilazione e intelligenza artificiale, delineando, da un lato, i possibili effetti negativi connessi all'utiliz...
Un rapporto dell'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) e il Centro comune di ricerca (Ccr) esamina i rischi di sicurezza informatica connessi all'intelligenz...
Nelle ultime settimane stiamo assistendo all'adozione di misure straordinarie nel tentativo di limitare il contagio da Covid-19, ma il fenomeno potrebbe essere efficacemente contenuto grazie a bi...
Il contributo di Vincenzo Colarocco per Sanità24 de Il Sole 24 Ore
Avv. Vincenzo Colarocco La Commissione Europea ha annunciato che il prossimo 19 febbraio sarà pubblicato il c.d. Libro bianco sull’Intelligenza artificiale (scopo di tale “White Paper” è quello di avv...