Risultati della Ricerca per: Intelligenza artificiale

Generazione automatica di testi e articoli: il rapporto tra intelligenza artificiale ed etica
09, Mar, 22

Disporre di un documento e ricavarne un riassunto, rispondere a delle domande di comprensione del testo o confrontare due articoli e sviscerarne il contenuto. Queste e molte altre attività rientranti...

approfondisci
Riconoscimento facciale e sorveglianza di massa
23, Feb, 22

La sorveglianza di massa e l’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale comportano gravi rischi per le libertà fondamentali degli individui e possibili discriminazioni.

approfondisci
Potenziali effetti discriminatori derivanti dall’AI
07, Feb, 22

L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più diffusa nella nostra vita quotidiana, è pertanto necessario che i sistemi basati sull’AI proteggano i diritti umani.

approfondisci
Intelligenza artificiale e “fake news”: gli algoritmi sono i “buoni” o i “cattivi”?
25, Jan, 22

La società dell’algoritmo pone quotidianamente accese sfide al costituzionalismo: l’impiego delle tecnologie moderne interagisce con le libertà individuali e, in particolare, con il diritto ad essere...

approfondisci
Intelligenza artificiale: qual è l’evoluzione del quadro normativo comunitario?
12, Jan, 22

L’Europa, con un quadro strategico sempre più particolareggiato, intende infondere nei cittadini la fiducia necessaria perché vengano accettate soluzioni incentrate sull’IA.

approfondisci
Facebook e riconoscimento facciale
16, Nov, 21

Meta - che sta per Metaverso ed è il nuovo nome di Facebook Inc. – disattiva dal noto social network le soluzioni che si basano sulle tecnologie di facial recognition.

approfondisci
Le regole dell’UE sull’intelligenza artificiale
22, Apr, 21

Ieri la Commissione Europea ha presentato il nuovo Regolamento sull'intelligenza artificiale che si propone di consentire il pieno sviluppo di questa tecnologia, ma orientato alla tutela dei dir...

approfondisci
Riflessioni per un corretto e proficuo utilizzo della profilazione
09, Mar, 21

Il presente contributo si propone di delineare, senza pretesa di esaustività ma con l’intento di evidenziare sia gli snodi fondamentali che i punti critici, gli accorgimenti e le misure tecniche ed o...

approfondisci
L’impatto dell’Intelligenza artificiale sulla profilazione
24, Feb, 21

Il presente approfondimento si propone di individuare i rapporti sussistenti tra profilazione e intelligenza artificiale, delineando, da un lato, i possibili effetti negativi connessi all'utiliz...

approfondisci
Cybersecurity e intelligenza artificiale: la sfida della guida autonoma e l’intervento dell’ENISA
16, Feb, 21

Un rapporto dell'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) e il Centro comune di ricerca (Ccr) esamina i rischi di sicurezza informatica connessi all'intelligenz...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022