Il sistema di cooperazione UE ha portato alla sanzione più alta mai irrogata in materia di data protection da un’autorità di controllo europea.
Affinché il trattamento dei dati nei rapporti di lavoro possa dirsi lecito, è necessario che si fondi su una delle basi giuridiche espressamente previste.
Il 19 maggio Vincenzo Colarocco parteciperà come relatore al seminario organizzato dal CNF con un intervento dal titolo "The principle of consent".
Si tratta di dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativo a caratteristiche fisiche, fisiologiche di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione.
I rischi e le criticità del trattamento di dati personali in ambito lavorativo.
Gli ultimi provvedimenti del Garante Privacy confermano la necessità di disciplinare in modo definitivo il problema di verificare l’età del minore che accede ai servizi online.
Il provvedimento dell'Autorità francese per la protezione dei dati personali sull'eccessiva ingerenza nella privacy degli utenti attraverso sistemi di geolocalizzazione.
La DPIA è oggi uno strumento fondamentale che il GDPR prescrive in alcuni casi ai titolari del trattamento dei dati personali al fine di garantirne la tutela e la sicurezza.
Rilevate dal Garante varie violazioni da parte del broker assicurativo di numerose disposizioni del GDPR in tema di trattamento dei dati per finalità di marketing.
L'autorità per la privacy francese ha stilato una guida contenente indicazioni pratiche per agevolare imprese e professionisti a conformarsi alla normativa privacy.