Risultati della Ricerca per: GDPR

Cassazione: le sanzioni per violazione del GDPR devono essere effettive, proporzionate, e dissuasive
12, Oct, 23

L’ordinanza della Cassazione rimarca l’importanza delle peculiarità del caso di specie per determinare la sanzione pecuniaria.

approfondisci
Trasferimento dati verso gli USA, quali gli adempimenti necessari?
22, Sep, 23

La modalità di trasferimento garantita dal DPF costituisce una soluzione agevole per gli operatori coinvolti, a patto porre attenzione sugli adempimenti connessi.

approfondisci
Telemarketing “selvaggio”, continua la stretta del Garante Privacy: sanzionata Tiscali Italia
15, Sep, 23

Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali che ha sanzionato per 100 mila euro “Tiscali Italia S.p.a.” per plurime violazioni del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).

approfondisci
Errata qualificazione dei ruoli privacy: il Garante Privacy sanziona Autostrade per l’Italia per un milione di euro
27, Jul, 23

Pesante sanzione per Autostrade per l’Italia (“ASPI”) a causa di un’errata qualificazione dei ruoli privacy, con riferimento all’applicazione “Free To X”.

approfondisci
Invio di e-mail promozionali: legittimo interesse o consenso? Il Garante torna a pronunciarsi sulla base giuridica del trattamento
05, Jul, 23

La recente pronuncia del Garante Privacy in merito alla coerente individuazione della base giuridica sottesa al trattamento dei dati legato all’invio di e-mail promozionali.

approfondisci
Garante Privacy: se il finanziamento viene rigettato, il cliente ha il diritto di conoscere le motivazioni
28, Jun, 23

Multa del Garante Privacy alla società di leasing del gruppo Volkswagen per violazione degli articoli 12 e 15 del GDPR.

approfondisci
The Cooperation between European Data Protection supervisory authorities and the EDPB's dispute resolution: the case of META Ireland
01, Jun, 23

Last May 12, the Irish Data Protection Authority (DPC) fined META as much as €1.2 billion, the highest fine ever imposed on Data Protection by a European supervisory authority.

approfondisci
Il sistema di cooperazione tra autorità di controllo europee e il meccanismo di risoluzione delle controversie ad opera dell’EDPB: il caso di Meta Ireland
31, May, 23

Il sistema di cooperazione UE ha portato alla sanzione più alta mai irrogata in materia di data protection da un’autorità di controllo europea.

approfondisci
Sistemi di registrazione delle telefonate: il difficile equilibrio tra “data protection” e tutela dei lavoratori
24, May, 23

Affinché il trattamento dei dati nei rapporti di lavoro possa dirsi lecito, è necessario che si fondi su una delle basi giuridiche espressamente previste.

approfondisci
TRADATA 2 - Training of lawyers on EU Data Protection Law 2
15, May, 23

Il 19 maggio Vincenzo Colarocco parteciperà come relatore al seminario organizzato dal CNF con un intervento dal titolo "The principle of consent".

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023