Il Tar del Lazio ha sospeso in via cautelare l’efficacia del recente Decreto del Ministero delle imprese e del Made in Italy.
Con l’avvicinarsi della scadenza dell’11 dicembre 2023, Assofiduciaria ritiene che l’istituto del mandato fiduciario non sia interessato dagli obblighi di comunicazione previsti dal decreto.
Mercoledì 15 novembre Vincenzo Colarocco e Marta Cogode saranno tra i relatori del corso organizzato da Assilea.
L'obbligo di comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva riguarda imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust e istituti giuridici affini.
Il Garante privacy ha espresso parere favorevole sulla proposta del MEF di modifica del d.lgs. 231 del 2007 in materia di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei p...
Risponde della sanzione pecuniaria il direttore di filiale della banca che abbia omesso di inoltrare la segnalazione antiriciclaggio all’organo direttivo del proprio istituto di credito.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il 2 marzo 2021 ed entrato in vigore il 22 marzo 2021 per i paesi UE il regolamento n.369/2021 ha previsto specifiche regole volte a stabilire una interconnessione...
Il 3 ottobre u.s. la Presidenza del Consiglio ha approvato lo schema di decreto legislativo attuativo della V direttiva antiriciclaggio n. 2018/843, che recepisce tutte le novità in materia. Il decret...