Ancora un'accusa per Shein, nota azienda di “fast fashion” cinese, accusata dalla casa di moda Uniqlo di violazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale su una propria borsa.
La Beijing Internet Court (BIC), si è pronunciata per la prima volta su un caso di violazione del diritto d’autore riguardante immagini generate attraverso l’utilizzo di un sistema di IA.
L'accordo raggiunto in Giappone dai leader del G7 sui principi guida internazionali sull’Intelligenza artificiale intelligenza artificiale.
I dati sintetici sono così definiti in quanto dati creati artificialmente, risultanti da un processo di sintetizzazione effettuato tramite algoritmi di machine learning di tipo generativo.
Firmato lo scorso ottobre dal presidente Biden un ordine esecutivo focalizzato sui probabili rischi che individua le linee guida a cui il governo federale dovrà attenersi.
L'obiettivo è di vedere riconosciuta la violazione dei diritti d’autore esistenti su diverse opere presenti online, utilizzate per l’allenamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale.
Le immagini di un fumetto create con intelligenza artificiale generativa sono protette dalla legge sul diritto d’autore?
La legge americana ammette protezione autorale solo ai lavori di creazione umana.
OpenAI lancia sul mercato la nuova versione business del più noto chatbot basato sull’intelligenza artificiale.
Le nuove opportunità offerte dall’AI nel mondo del lavoro e le conseguenti importanti questioni etiche e giuridiche.