L’Ungheria chiede alla CGUE se i chatbot IA violino il copyright usando testi simili a contenuti giornalistici protetti.
Il Garante Privacy ha multato per 5 milioni Luka Inc., creatrice di Replika, per rischi sui dati personali e sugli utenti vulnerabili, imponendo misure correttive.
Il Garante Privacy ha sanzionato con 5 milioni di euro Luka Inc., società statunitense che gestisce il chatbot Replika, per gravi violazioni nella tutela dei dati personali.
Banca d’Italia analizza i rischi etici dell’IA nel settore finanziario, testando il comportamento dei LLM in scenari simulati.
La Commissione UE avvia una consultazione pubblica per definire le Linee guida sui modelli di IA per scopi generali (GPAI), in vista dell’entrata in vigore dell’AI Act il 2 agosto 2025.
L'articolo de Il Sole 24 Ore a firma di Andrea Biondi.
Meta userà i dati pubblici degli utenti adulti di Facebook e Instagram per addestrare la sua AI, salvo opposizione, escludendo contenuti privati e di minori.
L’EDPB ha pubblicato un documento sui rischi privacy legati agli LLMs, proponendo una metodologia per identificarli e mitigarli, con esempi pratici di applicazione.
L’UE affronta la sfida globale sull’IA con l’AI Act, puntando su regolazione e tutela dei diritti.
Dopo il successo del primo appuntamento, siamo lieti di invitarvi al secondo incontro dedicato al tema dei Deepfake, organizzato in collaborazione con Iposos.