Il 5 luglio scorso, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (“AGCOM”) ha presentato al Parlamento la Relazione annuale 2016 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro, illustrando dati e re...
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei, Sandro Gozi, lo scorso 26 luglio ha risposto alla Camera dei Deputati all’interrogazione presentata dall’On.le...
KickassTorrent, che con oltre 50 milioni di utenti al mese è stato per anni uno dei più noti siti di peer-to-peer, è stato chiuso all’esito di un’articolata indagine condotta negli Stati Uniti a caric...
Lo scorso 26 luglio l’EUIPO ha pubblicato una relazione sui modelli di business online che violano i diritti di proprietà intellettuale. Tale ricerca presenta una panoramica di 25 differenti modelli d...
Avv. Milena Prisco La Brexit potrebbe produrre un considerevole impatto sulle operazioni di M&A transfrontaliere che coinvolgono società inglesi, determinando la necessità di adoperare una ser...
Cade il tabù delle clausole statutarie di lock up che determinano l’intrasferibilità delle quote delle s.r.l. per oltre 2 anni senza consentire il diritto di recesso ai soci, che intendessero cedere l...
Le clausole di anti-diluizione trovano uno strumento di legittimazione forte nelle previsioni statutarie che ai sensi dell’art. 2468, comma 3, c.c., attribuiscono a uno o più soci (eventualmente, in a...