Articoli

Non è diffamazione parlare di Sicilia mafiosa nei libri di testo
In Articoli   |   03, May, 16

Avv. Flaviano Sanzari La terza Sezione civile della Corte di Cassazione, attraverso la recente sentenza n. 6785/2016, ha rigettato il ricorso avanzato dalla Regione Sicilia avverso la pronuncia con cu...

approfondisci
Errore medico: la preesistente patologia incide sul quantum del risarcimento
In Articoli   |   03, May, 16

La terza Sezione civile della Cassazione, con la sentenza n. 3893 del 29 febbraio 2016, ha chiarito che, in materia di colpa medica, una volta accertata la sussistenza del nesso di causalità tra la co...

approfondisci
Privacy, per il blogger stesse regole e garanzie del giornalista
In Articoli   |   03, May, 16

Avv. Flaviano Sanzari   Il blogger, se fa informazione, è soggetto a regole e garanzie proprie del giornalista, almeno ai fini dell'applicabilità delle norme contenute nel Codice Privacy...

approfondisci
Contratto di source code escrow: il deposito che protegge il codice sorgente
In Articoli   |   02, May, 16

Avv. Milena Prisco   Il contratto di source code escrow è lo strumento contrattuale che protegge il codice sorgente di un software con la duplice funzione di garanzia a favore sia dell'a...

approfondisci
Contrattualistica: la dicitura "entro e non oltre" non costituisce un termine essenziale
In Articoli   |   02, May, 16

Rimane attuale e dibattuto il tema su come letteralmente concordare il termine essenziale. La recente sentenza del Tribunale di Roma (n. 6608 depositata il 1A'° aprile scorso), ritorna sull'...

approfondisci
Cina: una nuova logistica per lo sviluppo dell' e-commerce
In Articoli   |   02, May, 16

Il 17 di marzo 2016 il MOFCOM, Ministero del commercio Cinese, unitamente ad altri 5 Ministeri, ha pubblicato il piano speciale per lo sviluppo della logistica nazionale destinata all' e-commerce...

approfondisci
La revoca senza giusta causa della delega: l'amministratore ha diritto ai danni
In Articoli   |   02, May, 16

Il consiglio di amministratore di una società non ha più un potere illimitato nella revoca delle deleghe attribuite agli amministratori delegati: la mancanza di una giusta causa dà diritto all'am...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023