Articoli

Novità: per la clausola drag along basta la maggioranza
In Articoli   |   02, Nov, 17

Avv. Milena Prisco Cresce il potere dei soci titolari del pacchetto di controllo delle società di capitali di introdurre negli statuti sociali a maggioranza, e non più all’unanimità, clausole di drag...

approfondisci
Opposizione a precetto per debiti tributari. Intervengono le Sezioni Unite
In Articoli   |   02, Nov, 17

Avv. Daniele Franzini In materia di esecuzione forzata tributaria sussiste la giurisdizione delle commissioni tributarie nel caso di opposizione all’atto di precetto che si assume viziato per omessa o...

approfondisci
Legittimo il rifiuto di un lavoratore allo spostamento da un ufficio se pregiudica l’assistenza ad un familiare disabile
In Articoli   |   02, Nov, 17

Avv. Francesca Frezza Il potere del datore di trasferire altrove il proprio dipendente per esigenze organizzative ex art. 2103 c.c. incontra un limite esterno rappresentato dal rispetto di norme costi...

approfondisci
La copiatura di files aziendali non protetti costituisce comportamento idoneo a ledere il rapporto fiduciario
In Articoli   |   02, Nov, 17

La condotta attuata dal dipendente viola il dovere di fedeltà sancito dall'art. 2105 cod. civ.. Tale dovere si sostanzia nell'obbligo del lavoratore di astenersi da attività contrarie agli i...

approfondisci
Costituisce una giusta causa di recesso l’appropriazione fraudolenta di beni di modico valore esposti nel punto vendita
In Articoli   |   02, Nov, 17

La Corte di Cassazione con sentenza del 12 ottobre 2017 n. 24014, ha respinto il ricorso di legittimità promosso dal lavoratore affermando che la tenuità del valore commerciale del bene non assume ril...

approfondisci
Sono valide le condizioni generali conoscibili con un link
In Articoli   |   02, Nov, 17

La Corte di Cassazione a sezione unite, con l’ordinanza n. 21622/2017, ha chiarito un punto piuttosto importante con riferimento ad una best practice affermatasi soprattutto nell’ambito del commercio...

approfondisci
Organo di controllo per 175.000 s.r.l.
In Articoli   |   02, Nov, 17

Il disegno di legge delega “per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza”, approvato ai primi di ottobre dal Senato, estenderà a - potenzialmente - 175mila s.r.l. l’obbligo...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023