Pubblicazioni

Modifica del GDPR: il parere di EDPB e Garante Europeo

Modifica del GDPR: il parere di EDPB e Garante Europeo

Il 21 maggio 2025, la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica del GDPR circa - inter alia - la possibilità di estendere la deroga prevista per la tenuta del registro dei trattamenti (art. 30 GDPR) alle imprese che occupano meno di 750 dipendenti. Con l'Opinion del 9 luglio 2025, EDPB ed EDPS esprimono le loro osservazioni sul tema.

Scarica
Focus sull'AAS

Focus sull'AAS

L’Arbitro Assicurativo (AAS) può trasformare le controversie assicurative in un percorso semplice, rapido ed economico. Scorri le slide per avere una panoramica completa e immediata di tutti gli aspetti chiave dell’AAS e capire come supportarti al meglio.

Scarica
Quando il blogger è ritenuto responsabile dei commenti ingiuriosi? Il chiarimento della Cassazione

Quando il blogger è ritenuto responsabile dei commenti ingiuriosi? Il chiarimento della Cassazione

Il blogger è responsabile dei commenti diffamatori pubblicati da terzi sul proprio blog, se ne è consapevole e non li rimuove (Cass. ord. n. 17360/2025).

Scarica
Telemarketing scorretto nel settore dell'energia e della telefonia

Telemarketing scorretto nel settore dell'energia e della telefonia

Offerte poco trasparenti, chiamate ingannevoli, utilizzo illecito dell’identità del chiamante (spoofing): il settore dell’energia e della telefonia continua a registrare pratiche scorrette ai danni dei consumatori.

Scarica
Sanzione Acea Energia S.p.a per 3 milioni di euro dal Garante

Sanzione Acea Energia S.p.a per 3 milioni di euro dal Garante

In seguito a un esposto della Guardia di Finanza, il Garante ha avviato un’attività ispettiva nei confronti di Acea, rilevando gravi violazioni in materia di protezione dei dati personali e trasparenza contrattuale.

Scarica
Caso Ghibli: tra Ai, copyright e privacy

Caso Ghibli: tra Ai, copyright e privacy

La generazione di immagini con AI nello stile dello Studio d’animazione giapponese Ghibli sta rappresentando un imponente fenomeno di costume, accolto tuttavia anche da notevoli controversie nella tensione tra evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, tutela del diritto d'autore e privacy.

Scarica
Telemarketing e protezione dei dati: 300.000€ di sanzione per Energia pulita

Telemarketing e protezione dei dati: 300.000€ di sanzione per Energia pulita

Multa da 300.000 € a una società energetica per chiamate promozionali senza consenso valido.

Scarica
Deepfake: consapevolezza e preoccupazione

Deepfake: consapevolezza e preoccupazione

Slide realizzate da Ipsos per l'evento "Deepfake: tra realtà e illusione", in collaborazione con Studio Previti

Scarica
Dalla creazione ai rischi: analisi dei Deepfake

Dalla creazione ai rischi: analisi dei Deepfake

Slide realizzate per l'evento di Studio Previti e Ipsos "Deepfake: tra realtà e illusione", a cura di Achille Foti – SP Tech Legal Resp. Dipartimento Digital Forensics

Scarica
Le sfide del datore di lavoro nel trattamento dei dati personali

Le sfide del datore di lavoro nel trattamento dei dati personali

La gestione dei dati nel contesto del lavoro è cruciale. L'avvento delle tecnologie digitali richiede un approccio accurato al trattamento dei dati sensibili. Questa trattazione esplora le responsabilità del datore di lavoro nel garantire la riservatezza e il rispetto delle normative, analizzando anche le sfide dello smart working e dell'intelligenza artificiale.

Scarica
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023