L’UE affronta la sfida globale sull’IA con l’AI Act, puntando su regolazione e tutela dei diritti.
La recente sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 settembre sulle responsabilità delle autorità garanti in tema di violazioni dei dati personali.
L'EDPB chiarisce i vincoli per le imprese europee che trasferiscono dati personali negli Stati Uniti.
Con la sentenza relativa alla causa C-118/22, pubblicata il 30 gennaio 2024, la CGUE ha affermato un importante principio in relazione alla corretta applicazione della direttiva (UE) 2016/680.
L'accordo raggiunto in Giappone dai leader del G7 sui principi guida internazionali sull’Intelligenza artificiale intelligenza artificiale.
Miglioramento in termini di accessibilità alle opzioni di pagamento istantaneo per consumatori e imprese operanti nel territorio UE e nei paesi del SEE.
L'EBA il 26 settembre scorso ha rilasciato il suo secondo rapporto obbligatorio di monitoraggio di Basilea III.