Risultati della Ricerca per: software

Riconoscimento facciale: sperimentato nuovo software per individuare ladri e soggetti pericolosi
11, Apr, 25

Asda sperimenta il riconoscimento facciale per prevenire furti e aggressioni, sollevando interrogativi sulla liceità del trattamento dei dati biometrici.

approfondisci
Il software che sfrutta la memoria RAM di un altro programma non viola la proprietà intellettuale
24, Oct, 24

La Corte di giustizia dell'UE ha chiarito che la direttiva sul software non consente di impedire la commercializzazione di programmi che modificano variabili nella RAM.

approfondisci
Luci e ombre delle licenze di software “open”. La licenza “BSD a 4 clausole”
02, Aug, 24

Una recente sentenza del Tribunale di Milano (n. 7112/2023) ha esaminato le licenze BSD e le implicazioni della mancata attuazione della “clausola pubblicitaria”.

approfondisci
Generative AI Copyright Disclosure Act: salvaguardia o rigidismo?
16, May, 24

Il Generative AI Copyright Disclosure Act of 2024 impone la notifica all'US Copyright Office per l'uso di contenuti protetti.

approfondisci
Uniqlo vs Shein: intelligenza artificiale e contraffazione
01, Feb, 24

Ancora un'accusa per Shein, nota azienda di “fast fashion” cinese, accusata dalla casa di moda Uniqlo di violazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale su una propria borsa.

approfondisci
Uno sguardo alle "class action" americane contro gli operatori di AI per il riconoscimento dei diritti d’autore tra "input" e "output"
17, Nov, 23

L'obiettivo è di vedere riconosciuta la violazione dei diritti d’autore esistenti su diverse opere presenti online, utilizzate per l’allenamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale.

approfondisci
Tutela del software tra ChatGPT e videogames
27, Apr, 23

I risvolti interessanti prospettati dall'impiego di chatGPT nell’industria videoludica.

approfondisci
Corte di Cassazione: annullata l’ordinanza-ingiunzione ai danni dell’INPS per il trattamento dei dati personali mediante il software “SAVIO”
30, Mar, 23

L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è stato legittimato all'utilizzo del software in quanto strumento di ottimizzazione del sistema dei controlli medico-legali.

approfondisci
Il Patent Box e le novità del regime agevolativo nel 2022
28, Nov, 22

La nuova disciplina sul regime di tassazione agevolata per le imprese proprietarie di asset immateriali, connesso ai redditi derivanti dall’utilizzo di questi ultimi.

approfondisci
Diritto d’autore e contraffazione di software: la pronuncia della Corte di Cassazione n. 20250/2021
25, Nov, 21

Con sentenza n. 20250 del 15 luglio 2021 la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di contraffazione del software.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026