L’interpretazione appare in linea anche con l'approccio della Direttiva 2019/790/UE che ha stabilito il nuovo diritto per gli editori di rivendicare i proventi dall'utilizzo online delle lo...
Il Tar del Lazio ha recentemente riconosciuto che per la rassegna stampa è necessario ottenere dall'editore un'idonea licenza per riprodurre articoli con “Tutti i diritti riservati” in accord
approfondisci
10, May, 21
Siti pirata: il dovere di diligenza del registrar secondo la Corte Suprema tedesca
approfondisci
22, Feb, 21
Tutti i siti web richiedono un nome di dominio, anche i siti pirata che gestiscono un modello di business illegale dedicato alle violazioni del copyright. La Corte Suprema tedesca (Bundesgerichtshof...
Corte di giustizia UE: la trasmissione di un documento coperto da copyright come prova in un procedimento giudiziario non costituisce una “comunicazione al pubblico” (Causa C- 637/19)
approfondisci
11, Jan, 21
La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sul tema dell'utilizzabilità di un'opera protetta da copyright come elemento di prova all'interno di un procedimento giudiziario tra soggetti...
Corte di giustizia UE: legittima l’applicazione di ricerca taxi non legata al servizio di trasporto (causa C-62/2019)
approfondisci
02, Nov, 20
La Corte di Giustizia UE è tornata sul tema dei cosiddetti servizi «della società dell'informazione», ovvero quei servizi forniti a distanza per via elettronica, principalmente via internet: un...