La Cassazione, con sentenza 22341/2025, ha confermato che anche frasi volgari o di cattivo gusto pubblicate sui social possono avere valore diffamatorio se ledono la reputazione altrui.
Diffamazione e frasi di “cattivo gusto” sui social network
approfondisci
27, Jun, 25
Condividere un meme offensivo: quali sono le conseguenze?
approfondisci
17, Jan, 25
Il Consiglio di Stato conferma la sanzione a un docente per un meme offensivo su Facebook.
L’analisi comportamentale e il target advertising violano il GDPR e costano caro a LinkedIn
approfondisci
30, Oct, 24
La DPC ha sanzionato Microsoft per 310 milioni di euro per violazioni del GDPR su LinkedIn.
Industria di Marca e gestione degli influencer: analisi e consigli pratici
approfondisci
15, Feb, 24
Il contributo di Stefano Previti per la sezione "News" di Centromarca sulle Linee Guida di AGCOM che regolamentano l'attività degli influencer.
Le Linee Guida di AGCOM sugli obblighi degli influencer
approfondisci
13, Feb, 24
L'intervento di Vincenzo Colarocco nella sezione "Hot Topics" di Avvocato360° sulle Linee Guida di AGCOM che regolamentano l'attività degli influencer.
Rischi e danni derivanti dalla violazione dei diritti di proprietà intellettuale in Europa
approfondisci
19, Jul, 21
Il crescente aumento degli acquisti online e dell’accesso ai contenuti digitali – causato in particolare dalla pandemia Covid-19 – ha messo nuovamente in luce i rischi derivanti dalla violazione dei...