Avv. Vincenzo Colarocco L’Unione Europea per la seconda volta mette in dubbio l’adeguatezza del livello di protezione dei dati personali garantito dagli Stati Uniti e lo fa con una risoluzione del Par...
Avv. Vincenzo Colarocco In data 2 luglio 2018, la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata sul trattamento di dati personali effettuato per finalità di invio di newsletter, largamente diffuso sopr...
Avv. Vincenzo Colarocco Il Garante Privacy con il provvedimento n. 363 del 22 maggio 2018 emesso nei confronti di una società, Supermoney, che offre servizi di comparazione sul proprio sito web per pi...
Recentemente l’Agenzia delle Entrate territorialmente competente, convenuta in giudizio da parte di un contribuente, ha proposto ricorso avverso la sentenza del Tribunale di Napoli che proibiva di ra...
Avv. Vincenzo Colarocco L’Information Commissioner's Office (I.C.O.), authority britannica sulla privacy, ha irrogato nei confronti di Facebook una multa da 500.000 sterline per lo scandalo di Ca...
Dato l’esponenziale aumento di aggressioni, furti e atti vandalici negli ultimi anni, il Garante, con provvedimento n. 362 del 22 maggio 2018, ha concesso ad una società di trasporto pubblico ferrovia...
Avv. Vincenzo Colarocco Pubblicato sulla G.U. n.119 del 24.5.2018 il testo del Decreto Legislativo 18 maggio 2018, n. 51, con il quale viene data attuazione alla Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento...
Avv. Vincenzo Colarocco Il Garante Europeo per la protezione dei dati personali lo scorso 31 maggio ha emesso una opinion sul principio del principio della privacy by design e privacy by default. Il m...
Avv. Vincenzo Colarocco L’amministratore di una fanpage di Facebook è titolare insieme alla stessa Facebook del trattamento dei dati personali dei visitatori della sua pagina. A stabilirlo è la senten...
Avv. Vincenzo Colarocco Con la sentenza n. 11322 del 10.5.2018, la Cassazione afferma che la registrazione di conversazioni effettuate sul posto di lavoro da parte di un dipendente all’insaputa dei co...