Risultati della Ricerca per: privacy

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto n. 101/2018, attuativo del Regolamento n. 679/2016 (GDPR)
14, Sep, 18

Avv. Vincenzo Colarocco  Il 4 settembre scorso è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 101 del 10 agosto 2018, recante le disposizioni per l’adeguamento della nor...

approfondisci
Il primo grande data breach: vittima British Airways
14, Sep, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Il primo grande caso di data breach in epoca GDPR ha colpito la compagnia aerea British Airways, i cui dati (dei passeggeri) sono stati trafugati in un attacco hacker di vasta...

approfondisci
I dati dell’indagato potranno essere conservati nelle banche dati della Polizia per 20 anni
14, Sep, 18

Avv. Vincenzo Colarocco È quanto deciso dalla Corte di Cassazione, prima sezione Civile, con Ordinanza del 29 agosto 2018 (ud. 29 maggio 2018), n. 21362. La Corte, si è pronunciata su ricorso di un pr...

approfondisci
Caso Google e Mastercard: verifica e valutazione della privacy
14, Sep, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Google ha raggiunto un accordo con Mastercard, colosso delle carte di credito, che consente al gigante californiano di tracciare le transazioni fatte nei negozi di oltre due mi...

approfondisci
Il Garante dichiara legittimi i software di riconoscimento facciale
14, Sep, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Il Garante ha espresso valutazione positiva sull’Istanza di verifica preliminare che Aeroporti di Roma s.p.a. presentò con riguardo alla installazione di un sistema di rilevazi...

approfondisci
Auto rubate, via libera del Garante Privacy ai Vigili per accedere al ced del Viminale
14, Sep, 18

Con parere n. 316/2018, l’Autorità Garante ha dato una sua impronta in merito alla regolamentazione degli accessi al cd. alla banca dati (Ced) del Viminale da parte della polizia. Secondo quanto ripor...

approfondisci
Telemarketing aggressivo: 600 mila euro di sanzione a Fastweb
14, Sep, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Il Garante per la protezione dei dati personali, con ordinanza ingiunzione del 26 luglio scorso del  ha irrogato 600.000 Euro di sanzione alla Società Fastweb in relazione a de...

approfondisci
Dati “personali” e dati “identificativi”: la Cassazione precisa come distinguerli
02, Aug, 18

La Corte di Cassazione con recente ordinanza spiega come valutare correttamente la distinzione tra dati "personali" e dati meramente "identificativi".

approfondisci
Dopo l’Unione Europea ed il Giappone, anche l’India avvia un processo per garantire una maggiore tutela dei dati personali
01, Aug, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Lo scorso 27 luglio, il comitato di Giustizia BN Srikrishna, che prende, appunto, il nome dal proprio presidente, il Giudice in pensione BN Srikrishna, ha pubblicato un rapport...

approfondisci
Il profilo Facebook rientra nell’eredità: la sentenza della Corte Tedesca
01, Aug, 18

Avv. Vincenzo Colarocco La Corte di giustizia federale tedesca ha stabilito che Facebook deve fornire ai genitori dell’utente deceduto i dati d’accesso all’account di questo. La Corte si è pronunciata...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026