Il sistema di cooperazione UE ha portato alla sanzione più alta mai irrogata in materia di data protection da un’autorità di controllo europea.
Affinché il trattamento dei dati nei rapporti di lavoro possa dirsi lecito, è necessario che si fondi su una delle basi giuridiche espressamente previste.
Martedì 23 maggio, Sabrina Salmeri interviene come relatrice all'evento web "Cloud Journey Conference", organizzato da Soiel International.
Via libera da parte di due delle principali Commissioni parlamentari europee alle modifiche del testo del Regolamento sull’intelligenza artificiale.
Il 19 maggio Vincenzo Colarocco parteciperà come relatore al seminario organizzato dal CNF con un intervento dal titolo "The principle of consent".
Le principali novità introdotte forniscono, in particolare, chiarimenti sulla portata del diritto di accesso e le informazioni che il titolare del trattamento deve fornire all'interessato.
I rischi e le criticità del trattamento di dati personali in ambito lavorativo.
Nuovo intervento del Garante in ambito telemarketing per raccolta di informazioni eccedenti rispetto alle finalità perseguite e inadeguate attività di verifica.
Gli ultimi provvedimenti del Garante Privacy confermano la necessità di disciplinare in modo definitivo il problema di verificare l’età del minore che accede ai servizi online.
Il 18 aprile Vincenzo Colarocco interviene come keynote speaker al Privacy Symposium organizzato dall'Istituto Italiano Privacy e Valorizzazione Dati, presso l'Università Ca' Foscari di...