Intraprendere una ricognizione della regolamentazione vigente, al fine di proporre soluzioni normative adeguate in una logica di semplificazione, i principali temi affrontati da Vincenzo Colarocco.
L'importanza di fornire un supporto finanziario alle piccole e medie imprese, attraverso strumenti finanziari dell'UE e gli strumenti agevolativi dell’offerta interna relativi al PNRR.
Il cd Decreto Sostegni-Bis (Decreto-Legge n. 73/2021) che introduce misure urgenti connesse all'emergenza COVID-19 anche per le imprese, ha esteso i benefici del Fondo di garanzia PMI ai Basket...
Nella nuova fase di ripresa economica, il Decreto Rilancio stanzia 55 miliardi di euro con misure volte al sostegno alle imprese ed agli altri operatori economici con partita IVA. L'obiettivo è...
Dall’ 11 dicembre scorso è in vigore la nuova legge anticorruzione “Sapin II”, che introduce alcune novità rilevanti che impattano i contratti commerciali tra PMI.
Accesso semplificato al Fondo di Garanzia per le PMI innovative. Lo regolamenta il decreto interministeriale Sviluppo Economico- Economia e Finanze del 23 marzo 2016, pubblicato sulla "Gazzetta U...
Il pacchetto di norme a firma di ministero dell'Economia, Ministero dello Sviluppo Economico e Consob, di recente emanazione, ha introdotto rilevanti novità per le startup e le Pmi innovative pri...