Risultati della Ricerca per: informativa privacy

Estensione del perimetro di operatività del filtro anti-spoofing di AGCOM dal 19 novembre
18, Nov, 25

AGCOM estende dal 19 novembre il filtro anti-spoofing anche alle chiamate con CLI mobile, rafforzando la tutela contro truffe e abusi telefonici.

approfondisci
L’informativa dell’uso del laptop aziendale e dei possibili controlli legittima l’accesso all’account del dipendente
12, Nov, 25

La Cassazione (sent. n. 28365/2025) legittima il controllo del PC aziendale se previsto da una policy interna.

approfondisci
Avvocati sul fronte della cybersecurity a tutela dei dati di banche e settori critici
03, Feb, 25

L'articolo de Il Sole 24 Ore a firma di Massimiliano Carbonaro.

approfondisci
Software gestionali: via libera definitiva del codice di condotta per sviluppatori e produttori
06, Dec, 24

Approvato il codice di condotta per i software gestionali: tutela i dati personali lungo tutto il ciclo di vita, supportando PMI e digitalizzazione.

approfondisci
BGH: la sola perdita di controllo dei dati è un danno risarcibile ai sensi del GDPR
29, Nov, 24

La Corte tedesca ha condannato Meta a risarcire 6 milioni di utenti per il furto di dati personali del 2021.

approfondisci
Il Regolamento di esecuzione della NIS 2: regole d’uso. Verso un ambiente europeo digitale più sicuro e resiliente
14, Nov, 24

Il Regolamento (UE) 2024/2690 rafforza la gestione dei rischi di cybersicurezza e la resilienza delle reti critiche negli Stati membri dell'UE.

approfondisci
Sanzioni e AI Act: come l'Europa disciplina l'intelligenza artificiale
12, Nov, 24

AI Act dell'Unione Europea sta introducendo sanzioni proporzionate per garantire un'intelligenza artificiale sicura, bilanciando innovazione e tutela dei diritti fondamentali.

approfondisci
Sanzionata l’azienda che utilizzava un software per accedere alle e-mail del lavoratore
07, Nov, 24

Sanzione dal Garante per aver conservato e utilizzato il backup della posta elettronica di un ex collaboratore, violando i principi di tutela dei dati personali.

approfondisci
Smart TV e privacy: rischi e implicazioni del tracciamento dei dati degli utenti
07, Nov, 24

Le smart TV portano comodità nelle nostre case, ma espongono anche a rischi significativi per la privacy.

approfondisci
Deepfake: occorre difendersi dalla nuova frontiera della disinformazione
18, Sep, 24

I deepfake, generati tramite intelligenza artificiale, pongono gravi rischi per la privacy e l'integrità delle informazioni, richiedendo misure difensive adeguate e trasparenti.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026