Il Garante Privacy ha avvertito GEDI Gruppo Editoriale e le società associate riguardo ai rischi per i dati personali nell'accordo con OpenAI per l'addestramento dei modelli di IA.
La Corte tedesca ha condannato Meta a risarcire 6 milioni di utenti per il furto di dati personali del 2021.
Le smart TV portano comodità nelle nostre case, ma espongono anche a rischi significativi per la privacy.
La Corte di Giustizia UE chiarisce i limiti del legittimo interesse nel trattamento dei dati personali.
L'EDPB ha emesso un parere sugli obblighi dei Titolari del trattamento riguardo a Responsabili e sub-Responsabili ai sensi dell'art. 28 GDPR.
Corte di Giustizia: i concorrenti possono adire il giudice civile per violazioni del GDPR, anche come pratiche commerciali sleali.
La Corte di Giustizia dell’UE conferma che le sanzioni GDPR sono applicate solo quando strettamente necessarie.
Consapevolezza e preoccupazione sui deepfake in crescita a livello globale. La notizia sull'evento nato dalla collaborazione tra Studio Previti e Ipsos.
L'Autorità olandese ha multato Uber per 290 milioni di euro per violazione del GDPR.
La gestione dei dati personali da parte dei social media solleva preoccupazioni riguardo all'addestramento dei sistemi di IA.