Conclusa l'istruttoria avviata dal Garante per la protezione dei dati personali a seguito di centinaia di segnalazioni e reclami di utenti che lamentavano telefonate promozionali di servizi di t...
Il presente contributo si propone di delineare, senza pretesa di esaustività ma con l’intento di evidenziare sia gli snodi fondamentali che i punti critici, gli accorgimenti e le misure tecniche ed o...
L’European Data Protection Supervisor (“EDPS”) ha recentemente pubblicato le proprie valutazioni in merito alle proposte di regolamento della Commissione Europea concernenti il Digital Services Act (...
Il presente approfondimento si propone di individuare i rapporti sussistenti tra profilazione e intelligenza artificiale, delineando, da un lato, i possibili effetti negativi connessi all'utiliz...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha ordinato a Roma Capitale il pagamento di una sanzione di 500mila euro per illecito trattamento di dati personali di utenti e dipendenti, effettuato...
Risultato, ormai, di comune percezione il ruolo dominante che gli algoritmi svolgono nell'ambito dell'elaborazione dei dati, in particolare per necessità legato all'analisi di enormi q...
L'approfondimento di Pietro Maria Mascolo , per 4cLegal , sulla proposta di Data Governance Act della Commissione europea. Leggi di più .
La Commissione ha la propria proposta pubblicata di regolamento in materia di data governance (più comunemente nota come “Data Governance Act”) che mira a contribuire alla creazione di un vero e prop...
Il pregiudizio alla reputazione è espressamente annoverato tra i possibili danni conseguenti ad una violazione di dati personali dell'interessato, ai sensi del Considerando 85 del GDPR. Un caso...
Il presente approfondimento, premessi brevi cenni sul concetto di profilazione e sulle caratteristiche peculiari di tale attività di trattamento, si propone di individuare gli scenari applicativi del...