Tra le varie tipologie di piano di ammortamento che vengono adottate in fase di stipulazione del contratto di mutuo figurano il rimborso “alla francese” e quello “all’italiana”. Ne parliamo qui.
La concessione di un mutuo comporta l’esposizione ad un rischio finanziario ed è del tutto plausibile che l’istituto mutuante richieda delle garanzie prima di erogare le somme richieste.
Il contratto di mutuo chirografario è un contratto fiduciario garantito esclusivamente da un documento sottoscritto dal beneficiario, che si perfeziona nel momento in cui la somma mutuata entra nella...
“Il limite di finanziabilità, fissato dall'art. 38, co. 2, del d.lgs. n. 385 del 1993, è elemento essenziale del contenuto del contratto; il suo mancato rispetto ne determina la nullità e costi...
“L'attore che chiede la restituzione di somme date a mutuo è, ai sensi dell'art. 2697, 1° comma, cc tenuto a provare gli elementi costitutivi della domanda, e quindi non solo la consegna ma...