La recente giurisprudenza ribadisce che la tutela del diritto alla reputazione va contemperata con il diritto di e alla informazione, nonché con il diritto di cronaca; ma il soggetto interessato ha di...
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11027 del 5 maggio 2017, afferma che Giudice di merito non può estendere il catalogo della giusta causa o del giustificato motivo soggettivo di licenziamento al...
La Sezione Lavoro, con ordinanza interlocutoria del 24 maggio 2017, ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione, ritenuta oggetto di contrasto oltre c...
Con l'entrata in vigore del Ddl (AC. n. 2233-B) approvato dal senato il 10 maggio 2017, cambia la disciplina dello smart working. Viene chiarito in primo luogo il significato dello smart working,...
La Corte di Cassazione affronta nuovamente l’annoso tema dei controlli difensivi e delle problematiche sottese agli strumenti di controllo della prestazione lavorativa del dipendente, ribadendo, con l...
Avv. Daniele Franzini La Corte Costituzionale, con la recente ordinanza n. 91 del 28.4.2017, ha dichiarato la manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribuna...
La ricerca dei beni da pignorare mediante modalità telematiche non deve essere preceduta dalla notifica del precetto. Lo ha stabilito il Tribunale di Pavia con la recente ordinanza n. 3103/2017, emess...