Risultati della Ricerca per: regolamento privacy

Digital Crime: GDPR e Direttiva NIS richiedono interpretazione uniforme e coordinata
16, Nov, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Regolamento europeo n. 679/2016 e Direttiva NIS UE 2016/1148: due provvedimenti differenti per finalità e contenuti (primo è dedicato alla protezione dei dati personali e si ri...

approfondisci
I rapporti tra l’accesso abusivo ad un sistema informatico e il ruolo dirigenziale
16, Nov, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Con la sentenza del 25 ottobre 2018 n. 48895, la V Sezione Penale della Corte di Cassazione ha risposto al seguente interrogativo: è imputabile di accesso abusivo a sistema inf...

approfondisci
Facebook di nuovo vittima degli hacker: violati 81 mila account
16, Nov, 18

Ancora una volta Facebook è vittima di un attacco hacker ed a farne le spese sono almeno 81 mila utenti i cui log di chat sono stati venduto a 10 centesimi l'uno.

approfondisci
Registro dei trattamenti: le nuove istruzioni del garante
11, Oct, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Ai sensi dell’art. 30 del Regolamento (EU) n. 679/2016 “GDPR”: “ogni titolare del trattamento e, ove applicabile, il suo rappresentante tengono un registro delle attività di tr...

approfondisci
Corte di Giustizia Europea: si all’accesso ai dati personali conservati dai fornitori di servizi di comunicazione elettronica
11, Oct, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Con sentenza del 2 ottobre 2018 (Caso C-207/16), la Corte di Giustizia Europea, disimpegnandosi in una complessa attività di bilanciamento tra diritti primari che fanno capo al...

approfondisci
Data breach: sanzione record per Uber
11, Oct, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Non si sono lasciate certo attendere le inevitabili conseguenze per l’omessa denuncia dell’ingente breach di dati subito dalla società statunitense nell’ottobre 2016. In quella...

approfondisci
Facebook: attacco a 50 milioni di profili
11, Oct, 18

Avv. Vincenzo Colarocco E’ il venerdì sera del 28 settembre 2018 quando il noto social network diffonde la notizia della più grande violazione di dati mai subita: grazie ad una serie di falle del sist...

approfondisci
Ecco le modalità per la definizione agevolata delle violazioni privacy.
11, Oct, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Tra le novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 101 del 10 agosto 2018 (G.U. n. 205 del 4 settembre 2018) vi è anche la possibilità di “Definizione agevolata delle violazio...

approfondisci
Tribunale di Torino: il falso profilo Facebook “aggrava” la fattispecie di stalking
11, Oct, 18

Avv. Vincenzo Colarocco Il GIP del Tribunale di Torino, con una sentenza di giugno 2018, ha affrontato una questione quanto mai attuale: il dilagante fenomeno dello stalking via web. Il caso in questi...

approfondisci
Il Responsabile della Transizione digitale: la nomina è urgente
11, Oct, 18

Il Decreto Legislativo n. 179/2016 ha modificato il Codice dell’Amministrazione Digitale (in seguito “CAD”) obbligando tutte le pubbliche amministrazioni all’individuazione di un ufficio cui affidare...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026