“Vuoi abbonarti o continuare a usare i nostri prodotti senza costi aggiuntivi con le inserzioni?” Questo il nuovo messaggio formulato agli utenti dei social network di Meta.
Scadono il 17 dicembre i termini per l'adeguamento alla normativa Whistleblowing per enti privati con un numero di lavoratori tra i 50 e i 249. La nostra video pillola informativa.
Il contributo editoriale di Vincenzo Colarocco e Simona Lanna per la Rivista Qualità 02/2023.
Le principali novità introdotte forniscono, in particolare, chiarimenti sulla portata del diritto di accesso e le informazioni che il titolare del trattamento deve fornire all'interessato.
I rischi e le criticità del trattamento di dati personali in ambito lavorativo.
Nuovo intervento del Garante in ambito telemarketing per raccolta di informazioni eccedenti rispetto alle finalità perseguite e inadeguate attività di verifica.
L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è stato legittimato all'utilizzo del software in quanto strumento di ottimizzazione del sistema dei controlli medico-legali.
La DPIA è oggi uno strumento fondamentale che il GDPR prescrive in alcuni casi ai titolari del trattamento dei dati personali al fine di garantirne la tutela e la sicurezza.
L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha sanzionato un’azienda di servizi idrici per misure di sicurezza non adeguate ed idonee a garantire una navigazione sicura agli utenti registr...
Adottata lo scorso 15 settembre la proposta di regolamento "Cyber Resilience Act”: qual è l'obiettivo e quali saranno gli obblighi per gli operatori? Ne parliamo qui.