La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il Jobs Act nella parte in cui non prevede la reintegrazione in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo risultato insussistente.
La Cassazione si adegua alla Corte Costituzionale affermando che l’insussistenza del motivo oggettivo determina la reintegra nel posto di lavoro
approfondisci
27, May, 25
Presupposti per un controllo sulla prestazione del dipendente
approfondisci
25, Feb, 25
La Cassazione ha precisato che i controlli sul dipendente sono legittimi se bilanciano interessi aziendali e tutela della riservatezza.
E’ illegittimo il licenziamento di un lavoratore che fruisce dei permessi per assistere un familiare disabile al quale fornisce una limitata attività di sostegno
approfondisci
15, Oct, 24
La Corte di Cassazione ha chiarito che i permessi ex legge 104/92 non richiedono di dedicare l'intera giornata all'assistenza.
La legittimità del licenziamento in caso di rifiuto alla trasformazione di un contratto di lavoro “part time”
approfondisci
22, Nov, 23
La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che il divieto non è incompatibile con la facoltà di recesso per motivo oggettivo.
Accesso alla casella di posta elettronica del dipendente: il vademecum
approfondisci
09, Nov, 23
La casella di posta elettronica del dipendente oltre che uno strumento per la propria attività lavorativa, può contenere informazioni che riguardano la sfera personale dei lavoratori e di terzi.