La società dell’algoritmo pone quotidianamente accese sfide al costituzionalismo: l’impiego delle tecnologie moderne interagisce con le libertà individuali e, in particolare, con il diritto ad essere...
L’Europa, con un quadro strategico sempre più particolareggiato, intende infondere nei cittadini la fiducia necessaria perché vengano accettate soluzioni incentrate sull’IA.
Ieri la Commissione Europea ha presentato il nuovo Regolamento sull'intelligenza artificiale che si propone di consentire il pieno sviluppo di questa tecnologia, ma orientato alla tutela dei dir...
Il presente approfondimento si propone di individuare i rapporti sussistenti tra profilazione e intelligenza artificiale, delineando, da un lato, i possibili effetti negativi connessi all'utiliz...
Nelle ultime settimane stiamo assistendo all'adozione di misure straordinarie nel tentativo di limitare il contagio da Covid-19, ma il fenomeno potrebbe essere efficacemente contenuto grazie a bi...