Risultati della Ricerca per: intelligenza artificiale

Sviluppo e applicazione di IA nella ricerca scientifica: quali le tutele?
10, Jan, 23

L'utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale nell'ambito della ricerca scientifica e le implicazioni nella disciplina normativa del trattamento dei dati personali.

approfondisci
Convegno - Il Digital Single Market e l'Intelligenza Artificiale
17, Oct, 22

Venerdì 28 ottobre Stefano Previti parteciperà al Convegno "Il Digital Single Market e l’Intelligenza Artificiale. Etica e Diritto nella transizione digitale", organizzato da Hoffman Eitle....

approfondisci
Intelligenza Artificiale creatrice di opere d’arte: sogno o realtà?
19, May, 22

Gli attuali impianti normativi e la loro interpretazione giurisprudenziale saranno pronte alle prossime controversie correlate allo sviluppo e uso dell’AI o se sconteranno il fisiologico ritardo rispe...

approfondisci
Web reputation: AI e ricerca contenuti per analisi reputazionale
06, May, 22

Nell’era dei social media, delle community, degli influencer e dei siti di review, è ormai noto quanto sia importante proteggere la reputazione aziendale dagli attacchi esterni e dagli errori interni...

approfondisci
Riconoscimento facciale: sanzionata Clearview per 20 milioni di euro
07, Apr, 22

Dopo la condanna del CNIL francese, anche il Garante Privacy sanziona l’azienda americana per l’uso indiscriminato di dati biometrici e il monitoraggio degli individui che si trovano sul territorio it...

approfondisci
Generazione automatica di testi e articoli: il rapporto tra intelligenza artificiale ed etica
09, Mar, 22

Disporre di un documento e ricavarne un riassunto, rispondere a delle domande di comprensione del testo o confrontare due articoli e sviscerarne il contenuto. Queste e molte altre attività rientranti...

approfondisci
Riconoscimento facciale e sorveglianza di massa
23, Feb, 22

La sorveglianza di massa e l’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale comportano gravi rischi per le libertà fondamentali degli individui e possibili discriminazioni.

approfondisci
Potenziali effetti discriminatori derivanti dall’AI
07, Feb, 22

L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più diffusa nella nostra vita quotidiana, è pertanto necessario che i sistemi basati sull’AI proteggano i diritti umani.

approfondisci
Intelligenza artificiale e “fake news”: gli algoritmi sono i “buoni” o i “cattivi”?
25, Jan, 22

La società dell’algoritmo pone quotidianamente accese sfide al costituzionalismo: l’impiego delle tecnologie moderne interagisce con le libertà individuali e, in particolare, con il diritto ad essere...

approfondisci
Intelligenza artificiale: qual è l’evoluzione del quadro normativo comunitario?
12, Jan, 22

L’Europa, con un quadro strategico sempre più particolareggiato, intende infondere nei cittadini la fiducia necessaria perché vengano accettate soluzioni incentrate sull’IA.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026