Chiariti i limiti e i presupposti operativi del nuovo articolo delle disposizioni attuative del codice di procedura penale.
Mercoledì 29 marzo Vincenzo Colarocco interviene come relatore dell'evento, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati.
L'ordinanza della Corte di Cassazione sul diritto all'oblio: l'obbligo per il motore Google di ricerca di deindicizzazione globale.
Il GDPR riconosce a favore dell’interessato il diritto alla rettifica dei dati inesatti o non aggiornati e il diritto alla cancellazione. Come si esercita il diritto all'oblio? Ne parliamo qui.
Come evidenziato dalla Corte di Cassazione, con sentenza n. 19681/2019, quando si parla di diritto all'oblio ci si riferisce ad almeno tre differenti fattispecie. Vediamo quali.
Avv. Vincenzo Colarocco Il Garante privacy svedese ha avviato due istruttorie, rispettivamente nel 2017 e nel 2018, volte a verificare la compliance di Google in relazione alla gestione delle richiest...
Avv. Vincenzo Colarocco Il Garante per la privacy con il provvedimento del 21.12.2017 ha ordinato a Google di deindicizzare gli URL riguardanti informazioni offensive della dignità e reputazione di un...
Il trascorrere del tempo è senz'altro l'elemento più importante nell’ambito delle richieste riguardanti l'esercizio del cosiddetto "diritto all'oblio", il quale, tuttavia...