Evento nato tra studio legale Dezshira in Cina e Studio Previti in Italia, con l’obiettivo di esplorare le nuove frontiere legali che emergono dall’interazione tra il mercato cinese e quello italiano.
La direttiva NIS 2 rafforza la sicurezza informatica nell'UE con nuove linee guida adottate il 17 ottobre 2024.
La DPC ha sanzionato Microsoft per 310 milioni di euro per violazioni del GDPR su LinkedIn.
La Corte di Giustizia dell’UE conferma che le sanzioni GDPR sono applicate solo quando strettamente necessarie.
NOYB ha denunciato Maggioli S.p.A. per presunte violazioni delle normative sulla privacy legate ai cookie e al tracciamento online.
L'intervento di Marta Cogode nella sezione "Hot Topics" di Avvocato360° sul provvedimento del GEPD in merito all'utilizzo del pacchetto Office 365 di Microsoft.
Con provvedimento reso noto lo scorso 7 Marzo il Garante per la protezione dati personali ha sanzionato una delle principali banche europee.
L'analisi ed il commento di Vincenzo Colarocco nella sezione "Hot Topics" di Avvocato360° sulla gestione delle e-mail dei dipendenti alla luce del provvedimento del Garante Privacy.
In its interesting judgment in case C-118/22, published on 30 January 2024, the Grand Chamber of the Court of Justice of the European Union addressed the topic.
Con la sentenza relativa alla causa C-118/22, pubblicata il 30 gennaio 2024, la CGUE ha affermato un importante principio in relazione alla corretta applicazione della direttiva (UE) 2016/680.