La Legge di Bilancio ha introdotto modifiche alla disciplina di tassazione delle “cripto-attività”, allo scopo di rendere la normativa fiscale coerente con l’evoluzione delle diverse tipologie.
L'articolo de Il Dispaccio, a firma di Sabrina Salmeri.
L'utilizzo dei token digitali in numerosi settori industriali, l'importanza di fare chiarezza sulle tipologie disponibili e sul quadro normativo applicabile all'ecosistema blockchain.
L'OAM rappresenta il soggetto competente in via esclusiva ed autonoma alla verifica della regolarità e della completezza delle comunicazioni previste in materia di valuta virtuale.
Le costanti evoluzioni nel settore della finanza digitale e la necessità per l’Unione Europea di un quadro normativo uniforme da applicare alle cripto-attività.
Blockchain e NFT come tecnologie che anticipano l'avvento di uno nuovo internet. Questo il tema del corso con la partecipazione di Andrea Grasso come docente. Scopri come partecipare.