La Commissione UE propone di estendere la deroga al registro GDPR alle imprese con meno di 750 dipendenti, confermando comunque la sua importanza per l’accountability.
Vodafone GmbH è stata sanzionata per 45 milioni di euro in Germania per mancato controllo sui responsabili del trattamento e gravi carenze nelle misure di sicurezza dei dati.
L'EDPB ha pubblicato nuove linee guida sull'applicazione del legittimo interesse come base giuridica per il trattamento dei dati personali.
L'EDPB ha emesso un parere sugli obblighi dei Titolari del trattamento riguardo a Responsabili e sub-Responsabili ai sensi dell'art. 28 GDPR.
Il trattamento dei dati personali per l'addestramento di un'IA deve rispettare i principi di liceità e trasparenza del GDPR.
Nuove regole per la protezione dei dati personali dei minori online e l'importanza della conformità per garantire una navigazione sicura su internet.
Con la sentenza relativa alla causa C-118/22, pubblicata il 30 gennaio 2024, la CGUE ha affermato un importante principio in relazione alla corretta applicazione della direttiva (UE) 2016/680.
La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea fornisce importanti precisazioni sulla qualificazione dei ruoli di titolare, di responsabile e di contitolare del trattamento dei dati.
Sanzionata Axpo Italia SpA in ragione dei diversi inadempimenti riscontrati relativi all’attivazione di contratti non richiesti utilizzando dati di clienti inesatti e obsoleti.
L’ordinanza della Cassazione rimarca l’importanza delle peculiarità del caso di specie per determinare la sanzione pecuniaria.