Il difficile equilibrio tra il diritto alla riservatezza e quello di informazione nell'utilizzo di dati personali ed immagini.
Ampiamente utilizzata dalle aziende per fidelizzare i clienti e promuovere prodotti e servizi offerti, è necessario che la strategia di email marketing segua la normativa dettata dal Codice Privacy.
Mercoledì 7 giugno, Vincenzo Colarocco e Marta Cogode intervengono come relatori al webinar organizzato da DigitalPA in collaborazione con Studio Previti.
Si tratta di dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativo a caratteristiche fisiche, fisiologiche di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione.
Le principali novità introdotte forniscono, in particolare, chiarimenti sulla portata del diritto di accesso e le informazioni che il titolare del trattamento deve fornire all'interessato.
L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è stato legittimato all'utilizzo del software in quanto strumento di ottimizzazione del sistema dei controlli medico-legali.
Il Garante Privacy ha ammonito sette regioni e la provincia autonoma di Bolzano per la violazione di alcuni dei più rilevanti principi afferenti alla tutela dei dati sanitari. Ne parliamo qui.
Sono entrate in vigore lo scorso 27 maggio le Linee guida deontologiche sul trattamento dei dati personali per finalità di informazioni commerciali, strumento di accountability per le imprese per agi...
Il Garante per la protezione dei dati personali, il 31 agosto scorso, in via d'urgenza, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che introd...
Il 14 luglio scorso il Garante in materia di protezione dei dati personali ed Accredia hanno le FAQ “Generali” in tema di accreditamento e certificazione ai sensi del GDPR con l'obiettivo di pub...