L'articolo pubblicato da Quotidiano Nazionale, con un commento di Vincenzo Colarocco.
L'intervento di Vincenzo Colarocco nella sezione "Hot Topic" di Avvocato360° sulla recente sentenza emessa dal Tribunale di Roma.
Dal 4 gennaio 2024, il processo di disabilitazione dei cookie per gli utenti Chrome che mira all’eliminazione dei cookie utilizzati per la profilazione web.
L'importante decisione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sui principi di attività del "credit scoring".
“Vuoi abbonarti o continuare a usare i nostri prodotti senza costi aggiuntivi con le inserzioni?” Questo il nuovo messaggio formulato agli utenti dei social network di Meta.
Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali che ha sanzionato per 100 mila euro “Tiscali Italia S.p.a.” per plurime violazioni del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).
L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è stato legittimato all'utilizzo del software in quanto strumento di ottimizzazione del sistema dei controlli medico-legali.
Rilevate dal Garante varie violazioni da parte del broker assicurativo di numerose disposizioni del GDPR in tema di trattamento dei dati per finalità di marketing.
Il recente provvedimento emesso dal Garante Privacy per violazioni correlate al trattamento dei dati degli utenti nell’ambito di chiamate per scopi promozionali.
Il Garante Privacy rileva che il trattamento previsto nella nuova privacy policy di TikTok viola la disciplina in materia di protezione dei dati personali e la piattaforma cinese sospende le modifiche...