Risultati della Ricerca per: privacy

Dati personali e ricerca scientifica: quali limiti?
17, Jan, 20

Avv. Vincenzo Colarocco L’European Data Protection Supervisor (EDPS) ha pubblicato lo scorso 6 gennaio, il parere preliminare sulla protezione dei dati e la ricerca scientifica, in un contesto in cui...

approfondisci
Elezione Garante Privacy. Il 18 febbraio si vota in Camera e al Senato
17, Jan, 20

Come si apprende da key4biz.it, quotidiano online sulla digital economy, è stata fissata la data per la votazione del Garante per la protezione dei dati personali presso la Camera dei Deputati. La con...

approfondisci
Cessione dei crediti e trattamento dei dati: il principio di minimizzazione deve esser sempre rispettato
17, Jan, 20

Avv. Vincenzo Colarocco Con recente ordinanza (n. 34113/2019) del 19 dicembre 2019, la Suprema Corte di Cassazione ha avuto modo di esprimersi circa il corretto (e doveroso) bilanciamento tra il tratt...

approfondisci
L'Italia in pole position per le sanzioni GDPR del 2019
17, Jan, 20

Avv. Vincenzo Colarocco L’inizio dell’anno è per antonomasia tempo di bilanci e così è stato anche per l’Osservatorio di Federprivacy che ha condotto uno studio mirato ad analizzare le attività istitu...

approfondisci
Allarme ransomware: azienda licenzia 300 dipendenti
17, Jan, 20

“The Heritage Company”, società americana con sede in Arkansas e 61 anni d’esperienza, potrebbe chiudere definitivamente. Poco prima del Natale, infatti, circa 300 lavoratori hanno ricevuto una letter...

approfondisci
Dove si applica il GDPR? Pubblicate le linee guida sull’ambito di applicazione territoriale
13, Dec, 19

Avv. Vincenzo Colarocco L’European Data Protection Board (EDPB), a seguito della quindicesima sessione plenaria tenutasi lo scorso 12 e 13 novembre, ha adottato la versione definitiva delle Linee Guid...

approfondisci
E’ possibile riprendere il lavoratore di nascosto?
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Il direttore di un supermercato spagnolo decide di far installare alcune telecamere nascoste, senza preavvisare i propri dipendenti, a causa d’ingenti furti subiti ai danni del...

approfondisci
Cassazione penale: lo spamming è reato?
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Di recente la sentenza n. 41604 del 10.10.2019 della Corte di Cassazione, terza penale ha definito ulteriormente il profilo del nocumento, nello specifico per quel che riguarda...

approfondisci
La Corte di Cassazione interviene sulla data minimization
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco La Deutsche Bank è stata condannata per inadempimento contrattuale dalla Suprema Corte con sentenza n. 26778 pubblicata il 21.10.2019. La giurisprudenza di legittimità ha preci...

approfondisci
E se il medico pubblicasse le tue foto sui social network?
15, Nov, 19

Avv. Vincenzo Colarocco Filmati di soggetti ricoverati, foto prima/dopo l’intervento di chirurgia, messaggi di cordoglio per il decesso di un paziente che, per una morale religiosa, si è lasciato mori...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023