Pesante sanzione dell'Autorità Garante della Protezione dei Dati Personali italiana (2,6 milioni di euro) a danno della società “ Foodinho srl .”, controllata dalla “ GlovoApp23 ”, per discrimin...
La Cassazione si è pronunciata in merito e ha ritenuto astrattamente fondato la richiesta di risarcimento avanzato da un noto attore, vittima di scatti impropri. La vicenda risale al lontano 2009, q...
La Decisione Esecutiva della Commissione del 4 giugno scorso ha aggiornato le clausole contrattuali tipo che regolano il rapporto tra esportatori e importatori per il trasferimento dei dati verso i p...
Il 25 maggio 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha avvertito formalmente la Regione Campania che il sistema di certificazione di avvenuta vaccinazione, guarigione o negatività, oss...
Con la recente ordinanza n. 14381, la Suprema Corte ha messo in evidenza la necessità per cui l'espressione di un consenso al trattamento dei propri dati personali, specie se tale trattamento av...
Ieri la Commissione Europea ha presentato il nuovo Regolamento sull'intelligenza artificiale che si propone di consentire il pieno sviluppo di questa tecnologia, ma orientato alla tutela dei dir...
Il Garante Privacy Italiano, con comunicato del 6 aprile 2021 pubblicato sul proprio sito web, si è espresso in relazione al furto di dati da Facebook, dichiarando che l’eventuale utilizzo dei dati p...
Il presente contributo si propone di illustrare brevemente i fatti e le possibili conseguenze, nel campo della data protection e del trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti, che discendono dalla...
Sono ormai diffusissimi gli assistenti vocali virtuali e vengono sfruttati per svariate finalità. Ma quali sono le norme applicabili al trattamento dei dati acquisiti? Il Comitato europeo è intervenu...
Il presente contributo si propone di fornire una breve analisi del provvedimento reso lo scorso 25 febbraio dall'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (“Garante Privacy”), median...