Risultati della Ricerca per: privacy

Diritto all’oblio: quadro normativo
23, Mar, 22

Come evidenziato dalla Corte di Cassazione, con sentenza n. 19681/2019, quando si parla di diritto all'oblio ci si riferisce ad almeno tre differenti fattispecie. Vediamo quali.

approfondisci
Riconoscimento facciale e sorveglianza di massa
23, Feb, 22

La sorveglianza di massa e l’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale comportano gravi rischi per le libertà fondamentali degli individui e possibili discriminazioni.

approfondisci
SPID ai minori: quali tutele?
15, Feb, 22

Il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato le garanzie per l’utilizzo dei servizi SPID da parte dei minori. Ne parliamo qui.

approfondisci
Potenziali effetti discriminatori derivanti dall’AI
07, Feb, 22

L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più diffusa nella nostra vita quotidiana, è pertanto necessario che i sistemi basati sull’AI proteggano i diritti umani.

approfondisci
Campagne marketing e “list provider”: il Garante Privacy sanziona tre società
02, Feb, 22

Il Garante Privacy ha rimarcato i principi applicabili alla qualificazione dei ruoli nel trattamento dei dati personali, fornendo indicazioni sull’acquisizione probatoria del consenso rilasciato dagli...

approfondisci
Sperimentazione del voto elettronico: il Garante Privacy dice sì
01, Dec, 21

Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso parere favorevole, con alcune osservazioni, sullo schema di decreto del MAECI relativo alla sperimentazione del voto elettronico in occasione...

approfondisci
Accesso alla casella di posta del coniuge: quando si configura la fattispecie penale?
22, Sep, 21

La Corte di Strasburgo, pronunciandosi su un caso in cui si discuteva della legittimità della sentenza con cui i giudici portoghesi avevano assolto un uomo, denunciato dalla moglie per essersi abusiv...

approfondisci
Digital Services Act: le nuove regole per le piattaforme digitali della Commissione Europea
17, Sep, 21

La Commissione Europea accresce le responsabilità delle piattaforme online  e dei fornitori di servizi d'informazione, rafforzando anche il controllo sulle policy dei contenuti delle piattaforme...

approfondisci
Conservazione dei documenti informatici: pubblicato il regolamento dell’AGID
20, Jul, 21

Con la Determinazione n. 455/2021 del 25 giugno 2021, l'Agenzia per l'Italia Digitale (“AGID”) ha formalmente introdotto il regolamento che definisce i nuovi criteri per la fornitura del se...

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
TopLegal 2021 - Proprietà intellettuale
Chambers Global Practice Guide - Copyright 2021
Chambers Global 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - SP
Chambers Europe 2020 - ALR
Chambers Global Practice Guide 2020 - Copyright
Le Fonti Awards - 2020
Le Fonti Awards 2022
Premio Professionista Digitale dell'anno 2023