Avv. Vincenzo Colarocco Viola il diritto alla riservatezza e all'immagine chi pubblica le foto altrui su Facebook senza consenso. È quanto disposto dal Tribunale di Bari accogliendo il ricorso di...
Avv. Flaviano Sanzari La Corte di Cassazione, con sentenza n. 628/2020, ha confermato la sentenza resa dalla Corte d'Appello di Messina, che aveva condannato per il reato di diffamazione aggravat...
Avv. Flaviano Sanzari Il Tar Lazio, con sentenza 260/2020, si pronuncia su un provvedimento sanzionatorio adottato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Facebook Inc....
Avv. Vincenzo Colarocco Il 29 luglio 2019, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una importante sentenza in materia di data protection. Con tale pronuncia, la Corte ha stabilito che il g...
Avv. Vincenzo Colarocco Il marzo scorso, nell’ambito del caso “Cambridge Analytica” - società che attraverso un’applicazione per test psicologici aveva avuto accesso ai dati di 87 milioni di utenti e...
Nel procedimento C-18/18, giunto innanzi alla Corte di Giustizia, al centro della controversia vi è un commento diffamatorio postato sul social network Facebook a seguito del quale la diffamata, Eva G...
Avv. Vincenzo Colarocco Nel contesto dell’indagine aperta dalla Federal Trade Commission (FTC) per il caso Cambridge Analytica sono in corso delle trattative tra Facebook e la sopra citata agenzia gov...
Lo Studio Previti con gli avvocati Stefano Previti, Alessandro La Rosa e Vincenzo Colarocco, ha assistito RTI nella causa contro il social network Facebook [...]
Per la prima volta in Italia Facebook è stata condannata dal Tribunale di Roma per violazione del diritto d'autore [...].
Avv. Vincenzo Colarocco Il Bundeskartellamt (l’Antitrust tedesco) ha deciso di imporre a Facebook severe restrizioni nei casi di elaborazione dei dati che prevedano una combinazione di dati estrapolat...