Risultati della Ricerca per: dati sensibili

Il trattamento dei dati nella pubblicità mirata: Noyb presenta reclamo nei confronti di Xandr Inc. al Garante italiano per la Protezione dei Dati Personali
24, Jul, 24

Xandr, sussidiaria di Microsoft, è accusata di condivisione indiscriminata dei dati degli utenti

approfondisci
FAQ del Garante Privacy del 6 giugno 2024 per gli IRCSS
20, Jun, 24

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato FAQ essenziali per il trattamento dei dati negli IRCCS.

approfondisci
Privacy e pirateria (CGUE 30 aprile 2024, C-470/21)
05, Jun, 24

La Corte di Giustizia UE ha autorizzato l'accesso ai dati identificativi basati su indirizzi IP per combattere la contraffazione online.

approfondisci
Videosorveglianza: commento alla recente pronuncia della Corte Costituzionale
15, May, 24

Una sentenza della Corte Costituzionale italiana ha chiarito le competenze legislative su dati personali e videosorveglianza nelle strutture socio-sanitarie.

approfondisci
Cassazione: responsabilità della banca per truffe di phishing senza adeguate misure di sicurezza
15, Feb, 24

Imprescindibile utilizzare delle soluzioni idonee per evitare l’uso fraudolento dei sistemi elettronici di pagamento, in base al principio di buona fede nell’esecuzione del contratto.

approfondisci
I controlli difensivi nell’ambito del rapporto di lavoro
07, Dec, 23

La Corte di Cassazione si è espressa più volte sulla legittimità dei controlli difensivi effettuati dal datore di lavoro a tutela del patrimonio aziendale in base alle novità introdotte dal “Jobs Act”...

approfondisci
Il Whistleblowing in pillole - parte 2
23, Nov, 23

Scadono il 17 dicembre i termini per l'adeguamento alla normativa Whistleblowing per enti privati con un numero di lavoratori tra i 50 e i 249. La nostra seconda video pillola informativa.

approfondisci
Il trattamento dei dati giudiziari in sede di assunzione lavorativa
28, Apr, 23

I rischi e le criticità del trattamento di dati personali in ambito lavorativo.

approfondisci
Corte di Cassazione: annullata l’ordinanza-ingiunzione ai danni dell’INPS per il trattamento dei dati personali mediante il software “SAVIO”
30, Mar, 23

L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale è stato legittimato all'utilizzo del software in quanto strumento di ottimizzazione del sistema dei controlli medico-legali.

approfondisci
DSA: le “big tech” e i poteri di vigilanza della Commissione Europea
09, Mar, 23

Gli obblighi specifici e aggiuntivi posti dal legislatore europeo nei confronti delle piattaforme e motori di ricerca online che si qualificano di dimensioni molto grandi.

approfondisci
Newsletter

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti

* campi obbligatori
Chambers & Partners
Il Sole 24 Ore
Legal Ranking Milano Finanza
Osservatorio Professionisti & Innovazione Digitale
Le Fonti Awards
UIA/LexisNexis LegalTech Inspiration Award
TopLegal Awards
Leaders League
Certificazione qualità ISO 9001
Accredia
Italian Certified Advisor IICUAE 2025-2026