Le sessioni, i video e i rispettivi interventi di tutti i relatori che hanno partecipato al Convegno gli "Stati Generali del Diritto di Internet e della IA 2023".
Ancora un'accusa per Shein, nota azienda di “fast fashion” cinese, accusata dalla casa di moda Uniqlo di violazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale su una propria borsa.
Partita lo scorso dicembre. la causa è per asserita violazione del diritto d’autore per l’uso non autorizzato di milioni di articoli di cui il New York Times è proprietario.
Avviata lo scorso 22 novembre, lo scopo è quello di verificare l’utilizzo della tecnica con cui vengono raccolti i dati personali online, con la finalità di addestrare gli algoritmi dei sistemi di IA.
L’IA porterà vantaggi al procedimento di ricerca di anteriorità e all’esame di registrabilità di marchi di impresa, diminuendo i costi di registrazione e rendendo più attendibili le ricerche.
Può un Robot essere definito “inventore”? Può l’invenzione da parte di un sistema di intelligenza artificiale essere brevettata?
Il rilascio di chatGPT e le implicazioni riguardo le possibili violazioni del copyright delle cosiddette opere derivate.
I massicci investimenti dei motori di ricerca nello sviluppo di chat GPT per migliorare l’esperienza degli utenti ed offrire un servizio sempre più efficiente e personalizzato.