La gestione dei dati personali da parte dei social media solleva preoccupazioni riguardo all'addestramento dei sistemi di IA.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato FAQ essenziali per il trattamento dei dati negli IRCCS.
Importanti modifiche, per la legislazione italiana, sulla revisione dello Statuto del contribuente, attuata dal decreto legislativo del 30 dicembre 2023, n. 219.
Una sentenza della Corte Costituzionale italiana ha chiarito le competenze legislative su dati personali e videosorveglianza nelle strutture socio-sanitarie.
NOYB, noto come European Center for Digital Rights, presenta un reclamo contro Open AI presso l'autorità garante austriaca.
Seminario sul contrasto alla pirateria online: norme, giurisprudenza, aspetti metodologici e problemi irrisolti.
Nuove regole per la protezione dei dati personali dei minori online e l'importanza della conformità per garantire una navigazione sicura su internet.