L’EDPB apre la consultazione sulle Linee guida 3/2025 per armonizzare l’applicazione di DSA e GDPR.
La Commissione UE propone di estendere la deroga al registro GDPR alle imprese con meno di 750 dipendenti, confermando comunque la sua importanza per l’accountability.
L’EDPB e l’EDPS hanno espresso riserve sulla proposta UE di semplificare l’obbligo di tenuta del registro dei trattamenti per le PMI, temendo un indebolimento delle tutele previste dal GDPR.
L’EDPB ha pubblicato un documento sui rischi privacy legati agli LLMs, proponendo una metodologia per identificarli e mitigarli, con esempi pratici di applicazione.
L’EDPB enfatizza che la verifica dell’età online deve proteggere i minori con metodi non invasivi, bilanciando sicurezza e privacy.
L’EDPB ha dichiarato che la verifica dell’età deve essere non intrusiva per proteggere il benessere e i dati personali dei minori.
La DPC ha sanzionato Microsoft per 310 milioni di euro per violazioni del GDPR su LinkedIn.
L'EDPB ha pubblicato nuove linee guida sull'applicazione del legittimo interesse come base giuridica per il trattamento dei dati personali.
L'EDPB ha emesso un parere sugli obblighi dei Titolari del trattamento riguardo a Responsabili e sub-Responsabili ai sensi dell'art. 28 GDPR.
L'EDPB chiarisce i vincoli per le imprese europee che trasferiscono dati personali negli Stati Uniti.