La recente pronuncia della Corte di Cassazione con riguardo ai possibili effetti reputazionali del soggetto coinvolto e il diritto al risarcimento del danno.
Il parere favorevole del Garante sulla Direttiva UE che impone agli Stati membri di adottare strumenti di protezione a tutela di coloro che segnalano violazioni nell’ambito del contesto lavorativo.
Sono legittimi i controlli del datore di lavoro sulla posta elettronica dei dipendenti per verificare l'invio a terzi di informazioni altamente riservate? Ne parliamo qui.
La Corte di Strasburgo, pronunciandosi su un caso in cui si discuteva della legittimità della sentenza con cui i giudici portoghesi avevano assolto un uomo, denunciato dalla moglie per essersi abusiv...
La Cassazione si è pronunciata in merito e ha ritenuto astrattamente fondato la richiesta di risarcimento avanzato da un noto attore, vittima di scatti impropri. La vicenda risale al lontano 2009, q...
Avv. Vincenzo Colarocco Viola il diritto alla riservatezza e all'immagine chi pubblica le foto altrui su Facebook senza consenso. È quanto disposto dal Tribunale di Bari accogliendo il ricorso di...